Cos'è esame neurologico?

L'esame neurologico è una serie di test utilizzati per valutare la funzione del sistema nervoso centrale e periferico. Fornisce informazioni importanti sulla salute del cervello, del midollo spinale e dei nervi periferici. L'esame è solitamente condotto da un neurologo o da un altro medico addestrato.

L'esame neurologico è composto da diverse componenti che valutano diverse funzioni:

  • Esame dello stato mentale: Valuta l'orientamento (tempo, luogo, persona), l'attenzione, la memoria, il linguaggio e le capacità cognitive. Questo esame aiuta a valutare la funzione cerebrale superiore. Considera le <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Alterazioni%20dello%20stato%20di%20coscienza">Alterazioni dello stato di coscienza</a>
  • Esame dei nervi cranici: Valuta la funzione dei 12 nervi cranici, che emergono direttamente dal cervello e dal tronco encefalico. Questo include la valutazione dell'olfatto, della vista, dei movimenti oculari, della sensibilità facciale, dei muscoli facciali, dell'udito, del gusto, della deglutizione, della voce e della funzione del muscolo sternocleidomastoideo e del trapezio. Ad esempio, si valuta il <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Riflesso%20pupillare">Riflesso pupillare</a>.
  • Esame motorio: Valuta la forza muscolare, il tono muscolare, il volume muscolare e la presenza di movimenti involontari come tremori o fascicolazioni. È importante valutare la <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Forza%20muscolare">Forza muscolare</a>.
  • Esame sensoriale: Valuta la capacità di percepire diverse sensazioni, come il tocco leggero, il dolore, la temperatura, la vibrazione e la posizione articolare (propriocezione). Questo esame verifica l'integrità delle vie sensoriali.
  • Esame dei riflessi: Valuta i riflessi tendinei profondi (come il riflesso rotuleo), i riflessi cutanei (come il riflesso plantare) e la presenza di riflessi patologici (come il segno di Babinski). L'alterazione dei riflessi può indicare un danno al sistema nervoso centrale o periferico.
  • Esame della coordinazione e dell'andatura: Valuta la coordinazione dei movimenti attraverso test come il test indice-naso e il tallone-ginocchio, nonché la stabilità e la fluidità dell'andatura. Problemi di coordinazione possono suggerire problemi al cervelletto. Si osserva la presenza di <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Atassia">Atassia</a>.

I risultati dell'esame neurologico aiutano a diagnosticare una varietà di condizioni neurologiche, tra cui ictus, sclerosi multipla, morbo di Parkinson, neuropatie, tumori cerebrali e lesioni del midollo spinale. I risultati dell'esame, combinati con la storia clinica del paziente e i risultati di altri test diagnostici (come la risonanza magnetica o l'elettromiografia), consentono al medico di formulare una diagnosi precisa e di pianificare il trattamento più appropriato.